d.C. giu 2023
ASSAEROPORTI: TRAFFICO AEREO VICINO AI LIVELLI PRE-COVID
Continua a crescere il numero dei passeggeri negli aeroporti italiani: mese di aprile da record, con il 2,5% in più rispetto ai volumi del 2019.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. giu 2023
Continua a crescere il numero dei passeggeri negli aeroporti italiani: mese di aprile da record, con il 2,5% in più rispetto ai volumi del 2019.
d.C. mag 2023
Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.
d.C. mag 2023
L’Autorità Garante nelle Comunicazioni ha autorizzato la Tim a rimuovere la maggior parte delle 16mila cabine telefoniche, con delle eccezioni.
d.C. mag 2023
Devastate dall'acqua oltre 5mila aziende agricole e allevamenti
d.C. mag 2023
La microtassa è applicata alle vetture che superano i 185 kW, le cosiddette auto di lusso.
d.C. mag 2023
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 158 voti a favore, 71 contrari e 6 astenuti, quest’ultimi del ‘Terzo polo’.
d.C. mag 2023
Cresce il numero di concorsi: entro il 2033, oltre un milione di dipendenti pubblici, pari a 1 su 3, andranno in pensione.
d.C. mag 2023
La Carta d’Identità Elettronica’ semplificherà numerose operazioni e sarà valida anche in Europa.
d.C. mag 2023
I dati presentati dall’Ocse evidenziano un calo dei redditi reali, nel nostro Paese, del 3,5% nell’ultimo trimestre del 2022.
d.C. mag 2023
Oltre a pensare di ridurre le ore lavorate, l’Italia e i Paesi Ue valutano la possibilità di introdurre la settimana lavorativa corta.
08 APR 2025
Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno
08 APR 2025
Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera
07 APR 2025
Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione
03 APR 2025
Opportunità per le Imprese Europee
03 APR 2025
COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI