Il Btp Più, il nuovo titolo di Stato italiano destinato ai piccoli risparmiatori, ha chiuso il suo periodo di collocamento con una raccolta totale di oltre 14,9 miliardi di euro. Nell'ultima giornata, sono stati sottoscritti quasi 1,1 miliardi di euro attraverso 39.759 contratti. Questo risultato supera significativamente i 11,2 miliardi raccolti dal Btp Valore nel maggio 2024.
In risposta alle attuali condizioni di mercato, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha deciso di aumentare i tassi d'interesse del Btp Più. Il tasso per i primi quattro anni è stato incrementato dal 2,8% al 2,85%, mentre per i successivi quattro anni è passato dal 3,6% al 3,7%.
Il Btp Più è un titolo a otto anni con cedole nominali crescenti pagate trimestralmente e offre un'opzione di rimborso anticipato alla pari al termine del quarto anno. Questa struttura mira a proteggere il capitale degli investitori, rendendo il titolo meno sensibile alle variazioni future dei tassi di mercato rispetto ai tradizionali BTP di pari durata.
Il successo del Btp Più è attribuibile a diverse caratteristiche:
· Cedole Crescenti: offrono rendimenti che aumentano nel tempo, attirando gli investitori in cerca di guadagni progressivi.
· Rimborso Anticipato: la possibilità di riscattare il capitale dopo quattro anni offre flessibilità agli investitori.
· Agevolazioni Fiscali: i titoli di Stato italiani beneficiano di una tassazione agevolata sugli interessi al 12,5% e sono esenti dall'imposta di successione.
Inoltre, recenti modifiche normative permettono di escludere dal calcolo dell'ISEE i titoli di Stato fino a un limite di 50.000 euro, rendendo il Btp Più ancora più attraente per i piccoli risparmiatori.
Il collocamento del Btp Più è avvenuto attraverso banche, uffici postali e piattaforme di home banking abilitate al trading online, senza commissioni aggiuntive oltre ai costi eventualmente applicati dalla propria banca. Il taglio minimo di investimento era di 1.000 euro o multipli.
Con il termine del periodo di collocamento, il Btp Più sarà negoziabile sul Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato (MOT), offrendo agli investitori la possibilità di acquistare o vendere il titolo alle condizioni di mercato.
Il successo del Btp Più evidenzia la fiducia dei piccoli risparmiatori nei confronti dei titoli di Stato italiani e la loro ricerca di strumenti di investimento sicuri e flessibili in un contesto di mercato in continua evoluzione.
21/02/2025
Inserisci un commento