d.C. apr 2023
PASQUA E PASQUETTA: 6,4 MLN DI CLIENTI NEI RISTORANTI
Rispetto al 2022, cresce il numero di persone che trascorreranno le festività pasquali fuori casa, con livelli simili al pre-Covid.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2023
Rispetto al 2022, cresce il numero di persone che trascorreranno le festività pasquali fuori casa, con livelli simili al pre-Covid.
d.C. apr 2023
Assoutenti denuncia un aumento dei prezzi dei biglietti, sia di treni che di aerei, in prossimità delle feste pasquali.
d.C. apr 2023
Le 13 lineette verticali nere sono diffuse in 116 Paesi del mondo: apparvero per la prima volta negli Usa, nel 1973.
d.C. apr 2023
Il 95,6% degli italiani scelgono una località italiana: sul podio delle mete preferite Napoli, Palermo e Catania.
d.C. mar 2023
I punti chiave: semplificazione e digitalizzazione
d.C. mar 2023
Addio alla produzione di motori termici: la Germania, dopo l’accordo per gli ‘e-fuel’, vota a favore del provvedimento.
d.C. mar 2023
Il ministro, ha annunciato lo studio di misure per contrastare sia la chiusura delle librerie che favorire l’apertura di nuove.
d.C. mar 2023
Lo spostamento in avanti delle lancette di un’ora, nei prossimi sette mesi, ridurrà le emissioni di CO2 nell’atmosfera di 200 mila tonnellate.
d.C. mar 2023
Cresce l'occupazione nel primo bimestre del 2023 con ritmi superiori a prima della pandemia.
06 MAG 2025
Invio dei piani di pagamento entro giugno
06 MAG 2025
"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"
02 MAG 2025
La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati
02 MAG 2025
Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali
29 APR 2025
Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.
29 APR 2025
La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.