d.C. ott 2022
GAZPROM: STOP TOTALE FORNITURA GAS ALL’ITALIA
L’azzeramento dei flussi del gas russo è causato da un problema con l’Austria, dove è presente il punto di ingresso.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ott 2022
L’azzeramento dei flussi del gas russo è causato da un problema con l’Austria, dove è presente il punto di ingresso.
d.C. set 2022
L’ultracentenaria azienda, durante l’evento per i festeggiamenti, ha annunciato la nascita del nuovo brand ‘Geoside’.
d.C. set 2022
L’invio mensile della fatturazione permetterà di controllare più facilmente i consumi.
d.C. set 2022
NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
d.C. set 2022
Tocca ora alla Destra governare il Paese, e Giorgia Meloni con il suo risultato del 26%, sarà molto probabilmente il nostro Capo di Governo
d.C. set 2022
L'operazione potrebbe essere un nuovo tentativo di acquisizione del colosso britannico, da parte di Iliad.
d.C. set 2022
Il costo del diesel resta più alto rispetto alla benzina, essendo utilizzato in vari settori e non solo per le auto.
d.C. set 2022
L’UNRAE, nel periodo gennaio-agosto 2022, registra un calo di immatricolazioni dei veicoli, -11,8%, rispetto al 2021.
d.C. set 2022
L’annullamento del limite delle retribuzioni, fissato per alti dirigenti e forze dell’ordine, verrà votato domani alla Camera.
18 APR 2025
Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane
18 APR 2025
Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio
16 APR 2025
Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali
16 APR 2025
Opportunità e responsabilità per le imprese green
15 APR 2025
Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%
15 APR 2025
Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca