d.C. giu 2022
FLOP ‘QUOTA 100’: 380 MILA LE DOMANDE ACCOLTE
Poche le adesioni: erano state previste 100 mila richieste di uscita anticipata dal lavoro.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. giu 2022
Poche le adesioni: erano state previste 100 mila richieste di uscita anticipata dal lavoro.
d.C. giu 2022
La vera pizza napoletana è prodotta con prodotti genuini e deve rimanere accessibile a tutti.
d.C. giu 2022
La multinazionale spiega che la riduzione del flusso è dovuta a problemi tecnici.
d.C. giu 2022
Duecento lavoratori verranno assunti direttamente da Ita, i restanti assorbiti da Covisian.
d.C. giu 2022
L’innovativo sistema di consegne partirà entro la fine dell’anno da una cittadina della California.
d.C. giu 2022
La stima dei rincari, su base Istat, per la Coldiretti riguarda solo la spesa alimentare.
d.C. giu 2022
La colonnina, la prima in ambito urbano in Italia, nasce in un’area ideata per il rifornimento sia di auto elettriche che di carburanti tradizionali.
d.C. giu 2022
I commercianti chiedono di abbassare le commissioni, pari a circa il 20%, considerate insostenibili.
d.C. giu 2022
L’accordo potrebbe saltare nel caso la piattaforma non dovesse fornire i reali dati degli account falsi.
d.C. giu 2022
Per la Cna, senza l’intervento del governo, l’Italia piomberà in una grave crisi economica e sociale.
18 APR 2025
Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane
18 APR 2025
Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio
16 APR 2025
Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali
16 APR 2025
Opportunità e responsabilità per le imprese green
15 APR 2025
Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%
15 APR 2025
Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca