d.C. apr 2021
BONUS PRIMA CASA: NESSUNA PROROGA SUI TERMINI PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Il rinvio previsto da Decreto Milleproroghe riguarda esclusivamente gli adempimenti connessi al beneficio del Bonus prima casa.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2021
Il rinvio previsto da Decreto Milleproroghe riguarda esclusivamente gli adempimenti connessi al beneficio del Bonus prima casa.
d.C. apr 2021
Lo sbalzo di temperature che ha interessato in questi giorni tutta l’Italia ha causato ingenti danni a coltivazioni e piante ornamentali.
d.C. apr 2021
Punti straordinari di vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro
d.C. apr 2021
A causa dei sostegni arrivati in grave ritardo e risultati del tutto insufficienti, gli italiani per poter sopravvivere sono obbligati a lavorare in nero.
d.C. apr 2021
È previsto per domani l’accordo, tra i ministri Orlando, Speranza e i sindacati, per avviare le vaccinazioni nelle aziende.
d.C. apr 2021
Occorre trovare una nuova strategia in fretta
d.C. apr 2021
Nonostante la drastica riduzione della quantità dei rifiuti, la tassa locale comunale è aumentata.
d.C. mar 2021
L’incentivo permetterà ai locatori di ottenere un contributo fino a 1200 euro annui
d.C. mar 2021
Il ministro Brunetta annuncia importanti novità che riguardano lo svolgimento dei concorsi nella Pubblica Amministrazione.
18 APR 2025
Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane
18 APR 2025
Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio
16 APR 2025
Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali
16 APR 2025
Opportunità e responsabilità per le imprese green
15 APR 2025
Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%
15 APR 2025
Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca